20220 - MATRICE N° 1 |
E' la n° 4. Facendo riferimento alla coppia superiore, la figura esterna diventa interna e viceversa. Il colore delle figure rimane invariato. . |
TORNA AL QUIZ |
20229 - MATRICE N° 2 |
![]() La figura di sx viene ingrandita nelle direzioni dei segmenti centrali |
TORNA AL QUIZ |
20238 - MATRICE N° 3 |
![]() L'immagine è la num. 3. Nella matrice sono contenuti 3 simboli piccoli per ogni tipo e 3 simboli grandi di cui uno pieno. |
TORNA AL QUIZ |
20239 - MATRICE N° 4 |
![]() L'immagine è la numero 1. Un modo per arrivare alla soluzione è osservare le immagini verticalmente. Sulla prima colonna di ogni immagine viene aggiunto un puntino. |
TORNA AL QUIZ |
20243 - MATRICE N° 5 |
![]() L'immagine è la num. 1. Ogni riga contiene una figura geometrica. Nella prima e nell'ultima colonna sono poi contenuti tre simboli piccoli. |
TORNA AL QUIZ |
20247 - MATRICE N° 6 |
![]() Ogni immagine ha una versione orizzontale, una verticale e una in diagonale |
TORNA AL QUIZ |
20253 - MATRICE N° 7 |
![]() |
TORNA AL QUIZ |
20258 - MATRICE N° 8 |
![]() |
TORNA AL QUIZ |
20264 - MATRICE N° 9 |
![]() |
TORNA AL QUIZ |